monoprogrammazione

monoprogrammazione
monoprogrammazione /monoprogram:a'tsjone/ s.f. [comp. di mono- e programmazione ]. — (inform.) [modo di operare di un elaboratore elettronico che prevede l'esecuzione completa di un solo programma alla volta] ◀▶ multiprogrammazione, multitasking.

Enciclopedia Italiana. 2013.

Игры ⚽ Нужен реферат?

Look at other dictionaries:

  • monoprogrammazione — mo·no·pro·gram·ma·zió·ne s.f. TS inform. metodo operativo di un elaboratore elettronico digitale preposto all esecuzione completa di un singolo programma di elaborazione Contrari: multiprogrammazione. {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX. ETIMO: comp …   Dizionario italiano

  • monoprogrammazione — pl.f. monoprogrammazioni …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • multiprogrammazione — mul·ti·pro·gram·ma·zió·ne s.f. TS inform. modo di operare di un elaboratore elettronico in cui più programmi sono eseguiti contemporaneamente, senza interferire tra loro, suddividendosi le risorse della macchina Sinonimi: multitasking. Contrari:… …   Dizionario italiano

  • informatica — s. f. scienza dell informazione. NOMENCLATURA informatica ● suddivisioni: elaborazione automatica dei dati (= ADP), elaborazione elettronica dei dati (= EDP), data processing; agronica; automazione; avionica; bionica; cibernetica; computer… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”